Il modo più semplice per ordinare il libro di Gaia Borghesi è tramite bonifico:
– effettuare il bonifico all’IBAN IT 95 S 05216 10900 000000006324 (se eseguirai l’ordine diretto alla casa editrice avrai diritto al 15% di sconto sul prezzo e le spese di spedizione gratis)
– effettuato il versamento inviare a redazionelietocolle@libero.it una mail con in allegato la ricevuta di pagamento
– ricordarsi di inserire nella causale l’ordine che si desidera effettuare
[…] È facile perdere la meta, vedere scivolare il tempo senza poterlo fermare un attimo, scoprire che la stazione è deserta, forse abbandonata.
Le parole rappresentano l’unico punto fermo, un obiettivo che può mitigare le nostre ansie e le inquietudini; è possibile così cambiare colore alla realtà che c’impone il silenzio.
dalla introduzione di Mariacristina Pianta
Quattro stagioni
Mugugna lento
e ormai distante
l’inverno
L’aria giocosa
si trastulla
con le ultime
foglie autunnali
tra i fiori
ancora incappucciati
Profumo di giallo
e verdi sorrisi
Il cielo arrossisce
senza nubi
Mentre un ramo
impacciato
si compiace
di una ritrovata gemma
Strida
di nuovi semi
e risa
di nuovi amori
E il ricordo
della neve
sbadiglia pigro
Il vento freme
d’estate
e di giorni felici
Questa primavera
comincia a sognare
Milano, 15 marzo 2006
Viaggio in nostalgia
Corre l’emozione
sui binari
di una linea
in disuso
Ancora si ode
il rumore
del treno
che lusingava
una remota stazione
Freme
poco prima
dell’arrivo
Risa distanti
in nuove culle
e grasse balie
a sfamarle
Si risiede
l’artista
Sola
Col paesaggio
che le sfugge
dalle dita
Milano, 27 dicembre 2006
Lungomare Fata Morgana
Rovente la sicula spiaggia
saluta lamenti nordici
San Vito e Tonnarella
lidi e testimoni
di antichi baci
E la notte infuocata
si schiude
in una camera
d’albergo
Milano, 1 aprile 2006
Gaia Borghesi, nata nel 1987, ha sempre amato l’arte.
I suoi grandi occhi neri scrutano il mondo e la vita con uno slancio di felicità, ma anche d’intenso dolore o di tenue malinconia.
Scrivere per lei significa conoscere, ricercare, cogliere il significato dell’esistenza. Tra i banchi del Liceo Linguistico Manzoni e, attualmente, della facoltà di scienze linguistiche per il turismo non dimentica il fascino della musicalità del verso ed i classici che ha studiato con passione.
Disegni di Davide Fabbiano