c’era una volta… il ‘900: Arturo Graf
L'opera poetica di Graf (Atene, 19 gennaio 1848 – Torino, 30/31 maggio 1913) risente dell'atmosfera cupa delle leggende medievali, tipiche del primo romanticismo con le meditazioni sulla morte, sul male del mondo, la visione di paesaggi solitari e patetiche esistenze tragiche che troppo spesso si risolvono in macabre rappresentazioni e, solo di rado, in un più acuto simbolismo che consente [...]