Clelia Conterno Guglielminetti: una donna guida della riflessione culturale esperantista
di Gianfranca Gastaldi (adattamento del contributo apparso in L’Esperanto, n° 4 – 2016 ottobre-dicembre) L’esperanto è noto al pubblico soprattutto come interessante esperimento con cui si intendeva proporre una lingua internazionale in un periodo (la fine del XIX secolo) in cui l’inglese non aveva ancora assunto la diffusione attuale, e il francese era spesso usato, sì, con la funzione di [...]