gialla 2017
Siamo lieti di presentarvi
La Gialla e La Gialla Oro
2017
LietoColle e pordenonelegge
Giallo come giovane poesia, Giallo oro per affiancare alle voci esordienti quelle di poeti già editati e apprezzati sulla scena autoriale italiana: la Collana Gialla, il progetto editoriale avviato dal Festival letterario pordenonelegge.it con l’editore LietoColle, non lascia ma raddoppia anche quest’anno con la collana Gialla Oro, realizzata su impulso della Fondazione Pordenonelegge.it.
Dopo quattro anni di valorizzazione di giovani poete e poeti – dodici le pubblicazioni finora editate nella Gialla, con la valorizzazione di dodici autori emergenti della poesia italiana fra il 2014 – Tommaso Di Dio, Clery Celeste, Giulio Viano, Giulia Rusconi – il 2015 – Sebastiano Gatto, Greta Rosso, Maddalena Lotter, Daniele Mencarelli – il 2016 – Azzurra D’Agostino, Alessandro Grippa, Marco Pelliccioli e Francesca Serragnoli –seguendo un itinerario rovesciato rispetto alle consuetudini editoriali, si è aperto l’anno scorso il nuovo spazio della Gialla Oro, occupato dalla poesia di autori con un cammino riconosciuto nel panorama nazionale e internazionale. «La Gialla Oro – spiegano i promotori – è nata dalla consapevolezza che vi è un’attesa di poesia oltre i luoghi – in verità sempre più angusti – presso i quali la scrittura poetica trova oggi casa, e che c’è la richiesta di una partecipazione più ampia e condivisa. La collana si candida ad accogliere opere che hanno una voce di necessità e allo stesso tempo il carattere della fiducia nella continuità di una tradizione».
i libri
gialla oro 2017
La Gialla Oro dunque, sulla scia del progetto originale della Gialla e del lavoro svolto con i giovani che hanno offerto e offrono il loro contributo, arricchisce di nuove proposte editoriali il panorama della poesia nazionale e internazionale. Si propone dunque come crocevia di un dialogo tra la parola (che si consegna al lettore in forma di libro) e i luoghi reali e virtuali dove il confronto avviene nel segno del dialogo, della lettura e dell’ascolto. L’apertura è stata data l’anno scorso con il volume di Gian Mario Villalta, “Telepatia”, che ha inaugurato la Gialla Oro: 19 poemetti sul vivere e sul vissuto, sulla vita riletta nell’incedere del tempo e colta nel battito degli istanti.
Gialla Oro 2016 ha avuto il dono delle nuove raccolte di Luciano Cecchinel, Maria Grazia Calandrone e Gaia Danese, quest’ultima accompagnata dalla traduzione in spagnolo del poeta Juan Carlos Reche. Nel progetto della Gialla Oro vi è infatti la pubblicazione ogni anno di tre volumi italiani e di un volume bilingue, con traduzione verso una delle lingue europee, per favorire le relazioni e il dialogo tra le culture poetiche dell‘Unione.
Gialla Oro testimonia così il lavoro che LietoColle e pordenonelegge.it svolgono da tempo, ciascuno secondo i propri ruoli, sulla Poesia, con l’attenzione che la Poesia merita.
I progetti Gialla e Gialla Oro sono curati da
Augusto Pivanti