Igor’ Bobyrev è nato nel 1985 a Doneck, dove vive tutt’ora. Nel 2005, a 19 anni, ha cominciato a scrivere versi. Poeta russo nella città martoriata nell’Ucraina orientale. Nel 2007 si è laureato in storia. Suoi versi sono apparsi sulle riviste russe “Arion”, “Volga”, “Novaja Junost’”, “Deti Ra”, “Mitin Žurnal”, sul sito letterario russo “Polutona”. Ha vissuto a Mosca e a San Pietroburgo, prendendo parte a varie letture poetiche. Ha pubblicato il volume di versi Vse znajut, čto vo vremja vojny v moju kvartiru popal snarjad [Tutti sanno che durante la guerra un colpo ha centrato il mio appartamento] (Sankt Peterburg 2016, Translit). Traduzioni dei suoi testi sono apparse sul sito letterario Iris.
Paolo Galvagni è nato a Bologna nel 1967. Nel 1991 si è laureato in Lingua e Letteratura Russa, presso l’ateneo bolognese. Grazie a una borsa di studio post-laurea, ha frequentato corsi di russo e di ucraino presso l’Università Nazionale di Kyïv nel primo semestre del 1996. Ha così potuto arricchire la sua preparazione nella slavistica con lo studio della lingua ucraina. Dal 1992 collabora con riviste e case editrici, per le quali esegue traduzioni dal russo e dall’ucraino. Si occupa principalmente di poesia contemporanea.