"Purtroppo risorge l'amore che diamo, che concediamo. Trova resurrezione specialmente nelle disattenzioni a cui prestiamo la fede inconscia d'una povertà di stile. Lì di nuovo siamo rapiti, e lui risorge. Persino nel mistero di quel che non facciamo, risorge l'abbaglio della sua pace."
Questa raccolta intitolata "Il chiarore" attesta, a mio parere, che è arrivato un poeta. Non solo un libro di poesie, ma proprio un poeta, un vero poeta, di elezione e di vocazione. In molte delle poesie che si leggono in questi anni si può trovare eloquenza poetica. Qui invece c'è il cristallo della poesia.
Antonio Moresco
Carla Saracino è nata a Maruggio, in Puglia, nel marzo del 1980. Sue poesie sono apparse su varie riviste tra cui: Nuovi Argomenti, l'immaginazione e sull'Almanacco dello Specchio Mondadori 2010. Ha scritto I milioni di luoghiLietocolle 2007 che ha vinto il Premio Saba opera prima, La Sposa Barocca AA.VV. Lietocolle 2010 e due libri per bambini, 14 fiabe ai 4 ventiLupo 2009, Gli orologi del paese di Zaulù Lupo 2012. È in uscita il libro in versi Qualcosa di inabitato scritto insieme a Stelvio Di Spigno Edb 2013. Scrive per la rivista letteraria Le Voci della Luna. Per il momento vive e insegna a Milano.