La tundra – geograficamente – è un’area dove la crescita degli alberi è ostacolata dalle basse temperature e dalla breve stagione estiva. Il termine tundra deriva dal termine lappone tunturia, che significa “pianura senza alberi”. Un titolo emblematico circa l’indicazione del contenuto di questa nuova plaquette che Maria Luisa Spaziani, una delle voci più autorevoli del panorama poetico contemporaneo, ha pubblicato con LietoColle.
Io amo amare. Tutta la mia vita brillò di stelle e sfida d'ogni buio. Furono pianetini, soli ardenti, meteoriti, lune, astri comete.
Di sei uomini il nome mi accompagna, soavi nomi esotici o di casa. Astronomi famosi: quale gloria poter dare dei nomi alle stelle.