Soppesi la mia vocazione, non esagero, poi parli dei passi più veri, non ci credo.
Così vale adesso la conta di gradi e virtù, come mi hai chiesto e ancora chiedi
chi siamo, cose di vento, cose che chiamano.
Note
L’altro limite è il primo momento di un lavoro più ampio suddiviso in tre tempi: Il puro, L’impuro, Il trasparente. Il trasparente è la sintesi, il puro e l’impuro sono la tesi e l’antitesi. La sintesi del mondo digitale è il grande vetro attraverso cui traspaiono il puro e l’impuro mescolati, l’uomo e la tecnologia senza ruoli, l’io e il tu senza ruoli, la velocità e la prospettiva senza ruoli. L’uno altro limite dell’altro.
Notizia
Maria Borio è nata a Perugia nel 1985. E' dottore di ricerca in Letteratura italiana. Una silloge di sue poesie, Vite unite, è presente nel XII Quaderno italiano di poesia contemporanea (Marcos y Marcos, 2015). Ha scritto i saggi "Satura". Da Montale alla lirica contemporanea (Serra, 2013) e Poetiche e individui. La poesia italiana dal 1970 al 2000 (Marsilio, 2017).