Ci sarebbe quasi di che diventare nazionaliste, patriottiche o simili, insomma orgogliose di essere italiane. Il fatto è eccezionale, dato che non sono molte le occasioni di identificazione positiva con i nostri connazionali, ma questa volta sì, alla fine si è davvero appagate di far parte di una simile comunità culturale, tali e tante sono le scienziate presenti nel Dizionario biografico delle scienziate italiane, opera in due volumi (pp. 303 e 365, euro 20 ciascuno) recentemente uscita per le edizioni Pendragon, a cura di Miriam Focaccia e da Sandra Linguerri, rispettivamente assegnista di ricerca e ricercatrice in Storia della scienza presso l’Università di Bologna.
Il Dizionario organizza, secondo ambiti disciplinari, centoventi biografie selezionate dal sito Scienza a due voci (scienzaa2voci.unibo.it) curato da Raffaella Simili, professore ordinario di Storia della scienza e delle tecniche all’Università di Bologna, un dizionario on-line di scienziate italiane, ampiamente consultato anche all’estero, ricco di informazioni, immagini, commenti, che conta oltre 1200 nominativi.
di Liliana Moro e Sara Sesti
Leggi tutto il contributo Pdf
Tratto da Cartesensibili