dall’introduzione di Giorgio Linguaglossa
C’è un filo rosso che segna il limen tra gli autori nati prima del decennio degli anni Sessanta (e Almerighi nato nel 1959 è tra questi) e quelli nati dopo. La poesia degli autori nati dopo gli anni Cinquanta metterà in opera l’autobiologia (post-freudiana e post-lacaniana); nei migliori dei casi si tratta di una diarismologia, che non si abbandona alla macchina desiderante dell’inconscio ma che la interpreta, la addomestica, la funzionalizza, che non si arrischia a voler scoprire le ragioni, se ancora esistono, che giustificano un certo linguaggio poetico. Nella poesia di Almerighi la fabulazione è tenuta a debita distanza, considerata un parerga, una cornice, un fronzolo; presso la nuova generazione dei nati negli anni Sessanta è come se fosse caduto un tabù, la tensione fabulativa da cornice diventa la legislazione del discorso poetico…
A volte mi perdo in stazione
treni in ritardo consentono deflagranti letture
A volte mi perdo in stazione
negli occhi di un cane
illuminanti sullo stato
di salute e precarietà,
avessi trascorso tutta la vita
ad aggiustare parole
non mi sarei reso conto
della storia andata in replica,
del saluto nel bacio
della gratitudine al tempo reso
prima dell’arrivo
e alla prossima partenza.
Gli appuntamenti
agenda sfitta di
Incrocio il mio destino, saluta,
dividiamo il taxi come amici, stessa direzione
l’autista divaga di primavere e ritorni a venire
che solo lui ricorda,
la città ondeggia infagottata in vecchi libri
catalogati e svenduti con amore,
il pianto anche lui sale, probabili precipitazioni
che le donne prorogano profumando
di casa e famiglia di foglie incise sul collo.
Il modo più semplice per ordinare il libro di Flavio Almerighi è tramite bonifico:
– effettuare il bonifico all’IBAN IT 95 S 05216 10900 000000006324 (se eseguirai l’ordine diretto alla casa editrice indicando “Lietocolle di Michelangelo Camelliti” avrai diritto al 15% di sconto sul prezzo e le spese di spedizione gratis)
– effettuato il versamento inviare a manuela.camelliti@hotmail.it una mail con in allegato la ricevuta di pagamento
– ricordarsi di inserire nella causale l’ordine che si desidera effettuare