Il testo che ho scelto di commentare può parere tipico, per il diretto richiamo ad un periodo storico ben definito, di un autore come Fortini, da sempre alle prese con i conflitti e le contraddizioni del proprio tempo. […] Nel tardo Fortini il modo prevalente, annunciato sin dai titoli delle raccolte, è quello dell‘allegoria, della parabola, dell‘apologo e dell‘ironia; e più largo spazio che in passato è concesso al momento soggettivo, alla riemersione dei ricordi… continua in pdf