Davide Zizza (1976) è nato a Crotone, dove vive e opera. Dopo la plaquette Mediterraneo (2000), ha pubblicato la raccolta di poesie Dipinti & Introspettive (Rupe Mutevole, 2012). Un suo breve saggio, La lettura e la scrittura come etiche dell’ascolto, è presente nel volume collettaneo Ascolto per scrivere (Fara Editore, 2014). Ha pubblicato in Grecia alcuni articoli dedicati a Salvatore Quasimodo, Jules Laforgue e Robert Lowell. La sua seconda raccolta di versi, Ruah (Edizioni Ensemble) è del 2016.
Cartolina di Mallarmé
la domenica
un acquerello dall’azzurro perfetto –
la pioggia, stanotte, una preghiera
su tetti e lampioni:
la città odora di seppia
rifrazioni di luce sui lastricati
mentre il giorno accoglie la fiera
(carte geografiche, lampadari,
porcellane, libri di Camus,
ferri da stiro arrugginiti,
le riviste di Skorpio, videocassette di Ben Hur
di fianco a film proibiti e, nascosta,
una Olivetti, forse dai tempi di Fortini)
l’occhio si rinfresca
la mente si abbandona ai rumori:
il nitore dell’immagine si conserva
sull’ultimo rintocco del campanile
Il quadernario è acquistabile al prezzo di euro 20,00 scrivendo all’indirizzo ordini@lietocolle.it o telefonando al numero 031/4479280